Un viaggio musicale tra fasto, danza e immaginazione teatrale
Questo concerto propone un itinerario affascinante nel cuore del Barocco europeo, intrecciando
l’eleganza coreografica della corte francese con la grandiosità cerimoniale della musica inglese. Tre
capolavori di Lully, Rameau e Handel ci guidano attraverso epoche e stili, evocando mondi reali e
immaginari, tra solennità regale e visioni esotiche.
Si apre con la l’Ouverture e la celebre “Scène des Sauvages” da Les Indes galantes di Jean-Philippe
Rameau, opera-balletto in cui l’esotismo barocco si fa spettacolo e allegoria. L’ouverture, con la sua
energia teatrale, apre a una delle scene più iconiche dell’opera: una danza ispirata al “Nuovo Mondo”, in
cui la musica immagina con fascino e libertà un mondo lontano e idealizzato.
Passacaille dall’Armide di Jean-Baptiste Lully, uno dei vertici della tragédie lyrique francese. Questo
brano, costruito su un basso ostinato, è un raffinato esempio dell’arte della variazione e della danza,
dove la forma musicale diventa architettura di emozioni e cerimonia.
Segue la potente Ciaccona da Les Élémens di Jean-Féry Rebel, brano tratto da una suite orchestrale in
cui la natura prende vita attraverso suono e struttura. Questa ciaccona, meno nota ma di grande fascino,
si distingue per la sua scrittura danzante, costruita su una serie di variazioni che evocano l’armonia e il
moto degli elementi cosmici.
A chiudere il programma, i Fuochi d’artificio reali (Music for the Royal Fireworks) di Georg Friedrich
Handel, scritti nel 1749 per celebrare la pace di Aquisgrana. La partitura, originariamente concepita per
un grande ensemble di fiati e percussioni, è un trionfo di vitalità e maestosità, una musica pensata per lo
spazio aperto e la festa pubblica, capace ancora oggi di sorprendere per la sua potenza comunicativa.
Un incontro di stili e linguaggi che
Info e prenotazioni
Acquisto biglietti su Vivaticket, Teatro e Vs presenza con vendita dalle 20.30
Intero € 20
Ridotto soci Coop € 15
Ridotto studenti € 5
Programma
Jean-Philippe Rameau
(Digione 1683 – Parigi 1764)
Da Les Indes Glantes
Ouverture
Danse du grand calumet de la paix executée par les sauvages
Jean-Féry Rebel
(Parigi 1666 – Parigi 1747)
Da Les Éleméntes – Ciaccona
Jean-Baptiste Lully
(Firenze 1632 – Parigi 1687)
da Armide – Passacaille
da Bourgeois Gentilhomme – Marche pour la Cerimoine des Turque
Georg Friedrich Händel
(Halle, 1685 – Londra, 1759)
Music for the Royal Fireworks HWV 351
Ouverture: Adagio. Allegro. Lentement
Bourrée
La paix: Largo alla Siciliana
La réjouissance: Allegro
Menuet I
Menuet II