Il Festival
di Musica
Antica 2023

Il Festival Toscano di Musica Antica trova finalmente una sinergia a lungo cercata fra le più importanti istituzioni culturali pisane: Università Statale, Opera della Primaziale, Fondazione Teatro di Pisa, Musei di San Matteo e delle Navi Antiche, Palazzo Blu, Fondazione Pisa.

Alla nuova edizione, rinnovata nella grafica, potenziata nella comunicazione e nella programmazione, abbiamo dato il titolo di “Risonanze”. I nove concerti del cartellone risuoneranno infatti in alcuni dei luoghi più belli della città e vedranno alternarsi alcuni degli ensemble e dei solisti italiani di punta del panorama internazionale della musica antica, che nei programmi proposti eseguiranno anche brani inediti estratti dal Fondo Musicale Alamanno, recentemente scoperto proprio a Pisa.

La collaborazione con due partner importanti come Trenitalia e Rai allineano Risonanze ai principali appuntamenti musicali estivi italiani.

Cinque giorni nei quali la città si apre alla musica ed al pubblico facendo risuonare nell’animo di tutti la bellezza e la potenza della MUSICA.

Il direttore artistico

Carlo Ipata

Contatti

Info generali

050.941144
info@ausermusici.org

Ufficio stampa

Freecom Hub – Claudia Cefalo
claudia.cefalo@freecomhub.it
3404891682

Biglietteria

Teatro di Pisa, via Palestro 40

dal martedì al sabato ore 11 -13
il martedì, giovedì e sabato anche ore 16 -19

Acquisto telefonico
050 941188

dal martedì al sabato ore 9 -11
il martedì, giovedì e sabato anche ore 14 -16

Acquisto online

Partners

Con il contributo di:
Fondazione Pisa
Media partner:
Rai Radio 3
Official Carrier:
Con il patrocinio di:
Comune di Pisa
In collaborazione con:
MIC Direzione Regionale Musei della Toscana
Museo delle Navi Antiche di Pisa
Teatro di Pisa

ATTENZIONE!

Causa maltempo il concerto di stasera 30/06 di Modo Antiquo sarà spostato nella bellissima Chiesa di San Sisto

Vi informiamo che siamo in prossimità del “tutto esaurito” quindi chi volesse garantirsi il posto può recarsi presso la biglietteria della Fondazione Teatro di Pisa oppure chiamare lo 050.941188