Home | FAQ

FAQ

I concerti pomeridiani vanno prenotati?

No, non c’è alcun obbligo di prenotazione e sono gratuiti fino a esaurimento posti, anche se il Museo vi richiederà il biglietto di ingresso alla collezione così che potete approfittare per una visita prima del concerto. Se volete usufruire della visita guidata offerta dal festival dovete invece prenotare prima possibile perché i posti sono molto limitati.

Posso assistere al concerto pomeridiano senza dover fare la visita guidata?

Sì, è sufficiente presentarsi con un certo anticipo e acquistare il biglietto di ingresso al Museo.

I biglietti dei concerti serali devono essere acquistati necessariamente online?

No, è possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del Teatro di Pisa con i consueti orari, oppure presso il Chiostro della Sapienza a partire dalle 20 prima dei 4 concerti a pagamento

Posso scegliere il posto da riservare?

No, l’organizzazione del Festival ha preferito la filosofia del posto unico, per cui sarete liberi di scegliere il posto una volta entrati.

Quanto tempo prima devo arrivare?

I concerti al Chiostro della Sapienza inizieranno puntuali alle 21.30, se volete scegliere i posti migliori consigliamo di arrivare almeno 20 minuti prima, altrimenti è sufficiente arrivare entro l’orario di inizio.

I concerti pomeridiani saranno in parte occupati da chi usufruirà della visita guidata, mentre i restanti posti saranno disponibili fino a esaurimento della capienza massima, quindi in questo caso potrebbe essere opportuno arrivare anche mezzora prima.

ATTENZIONE!

Causa maltempo il concerto di stasera 30/06 di Modo Antiquo sarà spostato nella bellissima Chiesa di San Sisto

Vi informiamo che siamo in prossimità del “tutto esaurito” quindi chi volesse garantirsi il posto può recarsi presso la biglietteria della Fondazione Teatro di Pisa oppure chiamare lo 050.941188