Ha collaborato con i più importanti gruppi di musica antica europei, con direttori e solisti quali Sir John Eliot Gardiner, Giuliano Carmignola, Rinaldo Alessandrini , Christoph Coin ed inoltre con Ennio Morricone, Peter Maxwell Davies, Giuseppe Sinopoli, Mauricio Kagel, Roberto Fabbriciani per la musica contemporanea, con prime esecuzioni assolute di numerose opere della letteratura del nostro tempo.
Dalla sua fondazione è membro de “Gli Incogniti”, diretto da Amandine Beyer, con cui svolge un’intensa attività concertistica e discografica che è stata premiata con i più prestigiosi riconoscimenti della critica internazionale, quali Diapason d’Or, Choc de la Musique, Deutsche Schallplatten, Grammophone Award etc-
Nel 2015 gli è stato assegnato il Diapason d’Or de l’Année per la sua registrazione dedicata alla musica da camera di Luigi Boccherini eseguita con una chitarra storica.
Ha inciso per Harmonia Mundi, Divox, Alpha, Arcana, Capriccio, Edel Klassik.
Francesco Romano svolge inoltre attività didattica come docente di chitarra e liuto presso il Conservatorio di Firenze.
Eventi
Francesco Romano, liutista e chitarrista svolge un’intensa attività concertistica come solista e come membro di formazioni da camera per le principali istituzioni musicali e Festivals in Europa, America ed Asia, con un repertorio esteso dalla musica rinascimentale e barocca con strumenti filologici fino alla musica contemporanea.