Home | Biografie | Dramatodía

Dramatodía

Da più di dieci anni Dramatodía, fondata da Alberto Allegrezza, propone nei suoi spettacoli un personale punto di vista sulla musica e sul teatro del tardo Cinquecento e del Seicento

Eventi

La compagnia Dramatodía (dal greco «canto rappresentativo») deve il suo nome agli intermedi sopra L’Aurora ingannata composti da Girolamo Giacobbi nel 1605, che costituirono il primo esempio di teatro musicale in area bolognese. Da più di dieci anni Dramatodía, fondata da Alberto Allegrezza, propone nei suoi spettacoli un personale punto di vista sulla musica e sul teatro del tardo Cinquecento e del Seicento. La continua ricerca sulle fonti e le capacità elaborative del gruppo sono finalizzate all’attualizzazione dell’opera antica, senza banalizzarne il significato o sradicarne il messaggio veicolato nei testi e nelle composizioni. Nel suo percorso artistico la compagnia ha approfondito in concerti, spettacoli e registrazioni discografiche il repertorio di vari autori emiliani e bolognesi, tra i quali spiccano i compositori Adriano Banchieri e Orazio Vecchi e il cantastorie Giulio Cesare Croce, esibendosi in alcuni dei festival di musica antica più importanti d’Europa, tra i quali Innsbrucker Festwochen der Alten Musik, Concentus Moraviae, Urbino Musica Antica, Maggio Musicale Fiorentino, Antiqua/Bolzano Festival Bozen.

Copyright Francesca Todisco

ATTENZIONE!

Causa maltempo il concerto di stasera 30/06 di Modo Antiquo sarà spostato nella bellissima Chiesa di San Sisto

Vi informiamo che siamo in prossimità del “tutto esaurito” quindi chi volesse garantirsi il posto può recarsi presso la biglietteria della Fondazione Teatro di Pisa oppure chiamare lo 050.941188