Il programma di questa sera fornirà agli ascoltatori l’occasione per mettere a confronto le due maggiori
personalità del tardo barocco italiano con quella del maggior compositore di quell’epoca.
Di Arcangelo Corelli nato a Fusignano nel 1653 e morto a Roma nel 1706 sarà eseguito il più noto dei
dodici concerti grossi dell’opera sesta, quello “Fatto per la notte di Natale”. E non potrebbe esserci
accostamento più adatto che quello di mettere accanto ad esso il concerto grosso RV 565 da l’estro
armonico di Antonio Vivaldi, la prima grande opera strumentale del prete rosso; quella che lo proiettò,
ancora vivente, nell’empireo dei maggiori compositori del proprio tempo. Sarà, dicevamo, l’occasione per
ascoltare le analogie, le differenze, i punti di contatto e quelli di distinzione nel modo che ebbero i due
grandi maestri italiani nella frequentazione di questa forma, quella del concerto grosso, così
esaustivamente rappresentativa del lussureggiante universo del tardo barocco musicale europeo. Accanto a
questi due capolavori un concerto bachiano di raro ascolto in quanto frutto di una ricostruzione realizzata
avendo presente i movimenti strumentali della cantata BWV 35. Qui le parti solistiche saranno affidate a
un cembalo (come nel quasi integralmente perduto concerto BWV 1059) là dove nella succitata cantata
sono invece affidate all’organo.
Completerà il programma il magnifico concerto RV 157 ancora di Vivaldi. Un lavoro per soli archi senza
strumenti solisti.
Buon ascolto!
Info e prenotazioni
Acquisto biglietti su Vivaticket e Teatro di Pisa fino a mercoledì 25 poi biglietti da annullare ad Auser
Intero € 8,00
Ridotto soci Coop e studenti € 5
Programma
Aracangelo Corelli
Concerto Grosso in sol minore op VI n 8 “Fatto per la notte di Natale”
Vivace-Grave, Allegro, Adagio-Allegro, Vivace, Allegro, Pastorale
Johann Sebastian Bach
(Eisenach, 31 marzo 1685 – Lipsia, 28 luglio 1750)
Concerto in re minore BWV 1059 per cembalo, archi e continuo
Senza indicazione di tempo, Largo, Allegro
A. Vivaldi
Concerto in sol minore RV 157 per archi e continuo
Allegro, Adagio, Allegro assai
A. Vivaldi
Concerto Grosso in re minore RV 565
Allegro-Adagio e staccato-Allegro, Largo e staccato, Allegro
Violino e direzione musicale
Giorgio Sasso
Violini
Eleonora Zamboni, Noemi Celestini, Matilde Fubiani
Viola
Matilde Giorgis
Violoncello
Gabriele Bracci
Contrabbasso
Luca Cola
Cembalo solista
Giacomo Benedetti