Una giornata tutta dedicata a Bach. AuserMusici affianca nel programma tre brani esemplari della perfetta padronanza di Johann Sebastian dei diversi stili e forme dell’epoca: una Cantata profana (Non sa che sia dolore), il Terzo concerto brandeburghese per soli archi e Basso Continuo, e la Seconda Suite per Orchestra. Una festa fatta di grande musica!
giovedì
29
Giugno
ore 21:30
Chiostro della Sapienza
Info e prenotazioni
Inizio concerto ore 21.30.
Vendita biglietti in loco fino alle ore 21.
Biglietto intero € 20, ridotto under 30 € 10
Programma
Johann Sebastian Bach
(Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
Cantata “Non sa che sia dolore” BWV 209
per soprano, flauto ed archi
sinfonia – recitativo – aria – recitativo – aria
Concerto Brandeburghese n. 3 BWV 1048
[allegro] – adagio – allegro
Suite n. 2 BWV 1067
Ouverture – Rondò – Sarabanda – Bourrée I e II – Polonaise e Double – Minuetto – Badinerie.
Carlo Ipata, concertazione e flauto
Roberta Invernizzi, soprano
Attilio Motzo*, Luisa Di Menna, Matteo Saccà*, Lucrezia Nappini, Heilke Wullf, Laura Mirri*, violini
Francesco Tomei, contrabbasso
Marco Ceccato, Valeria Brunelli, Claudia Poz, violoncelli
Teresa Ceccato, Daniele Del Lungo, Hildegard Zanobini, viole
Francesco Romano, tiorba
Federica Bianchi, clavicembalo
* Soli nel Concerto Brandeburghese n.3